|
 |
|
 |
|
|
1 Che cosa è il polipropilene? |
Il polipropilene è una resina termoplastica, parzialmente cristallina,appartenente alla famiglia delle poliolefine.
E' il risultato della polimerizzazione del propilene (C3H6) con l'aiuto di catalizzatori.
Il Polipropilene Omopolimero di ultima generazione è il materiale che offre la performance migliore alle temperature intermedie e si pone quale alternativa al metallo negli impieghi industriali e non. |
3 Esistono anche pompe in alluminio plastificato; come si comportano nei confronti dell'aggressione chimica? |
Senz'altro meglio di quelle in alluminio nudo, ma lo strato plastificato aderisce male all'alluminio e tende a distaccarsi lasciando l'alluminio privo di protezione |
4 Le pompe in polipropilene resistono ad una pressione di 20 o 40 bar? |
Si perché il PP utilizzato per le parti soggette a pressione è caricato con fibra di vetro che ne aumenta di tre volte il valore della resistenza a trazione ( fino a 105 MPa).
Le testate delle pompe Bertolini, poi, sono realizzate con un processo produttivo brevettato che ingloba uno scheletro metallico nel corpo di PP. Il risultato è una rigidezza maggiore dello stesso particolare realizzato in alluminio. |
|
|
|
|