|
 |
|
 |
|
|
caratteristiche delle membrane in Viton® |
La dicitura Viton® identifica le gomme fluorurate FPM che sono dei polimeri misti composti da idrocarburi altamente fluorurati. Gli elastomeri fluorurati sono ininfiammabili e hanno notevole resistenza alle temperature elevate, all'ozono, all' ossigeno, agli oli minerali, ai liquidi idraulici sintetici, ai combustibili, ai composti aromatici, a molti solventi ed agenti chimici organici. Assicurano buone prestazioni in una vasta gamma di ambienti caratterizzati dall' utilizzo di fluidi aggressivi, possono tollerare i cambiamenti dei fluidi e pertanto sono particolarmente versatili. Il prezzo elevato e l' elasticitą alle basse temperature e temperatura ambiente non sempre soddisfacente rappresentano gli svantaggi di questo tipo di gomma. Le gomme fluorurate vengono impegate soprattutto per la produzione di guarnizioni e articoli stampati che devono essere sollecitati fino a 200°C e che vengono a contatto con lubrificanti e agenti chimici aggressivi.
Caratteristiche principali: > Resistenza media alla lacerazione > Debole resistenza all' usura
> Limitata flessibilitą > Ottima resistenza al calore
> Ottima resistenza all' ozono, all' invecchiamento ed agli agenti atmosferici
> Ottima resistenza alle sostanze chimiche
Compatibilità chimica |
Buona |
Scarsa |
Oli e grassi minerali |
Solventi polari (acetone, acetato di etilene, dietiletere e diossano) |
Liquidi idraulici difficilmente infiammabili del gruppo HFD
|
Liquidi per freni a base di glicoli |
Oli e grassi siliconici |
Gas di ammoniaca, ammine e alcali |
Oli e grassi vegetali e animali |
Vapore acqueo surriscaldato |
Idrocarburi alifatici (benzina, butano, propano, metano) |
Acidi organici a basso peso molecolare (acido formico e acetico) |
Idrocarburi aromatici (benzolo e toluolo) |
Acido clorosolfonico |
Idrocarburi clorurati (tricloroetilene e tetracloruro di carbonio) |
|
Combustibili contenenti metanolo |
|
|
|
|
|
|